Arriva il mese dell’Assunta e di San Giuliano, e si intensificano le iniziative del Centro di Documentazione Valle Stura, grazie alle risorse erogate al Comune di Sambuco nell’ambito del Finanziamento ex art.1, co.5 lett. e) D.L. 19/2024 Presidenza del Consiglio dei Ministri - DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI COESIONE E PER IL SUD.
Martedì 26 agosto alle 21 si terrà una nuova proiezione di “Ma tèrra”, film realizzato dal videomaker Andrea Fantino nell’ambito del progetto dell’Unione Montana Valle Stura “Sus las draias de la lenga occitana” col contributo della “Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie” grazie ai fondi della Legge 482/99 (“Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”). Al centro del film le storie di due parlanti la lingua d’oc, Agnese Fossati e Luca Franco. Insegnante alle scuole medie lei, guida e accompagnatore turistico lui, hanno percorsi biografici e professionali distanti, ma accomunati da un'unica visione: là dove si rinvigorisce una lingua, si rivitalizza un territorio. Luca e Agnese amano la Valle Stura; è il loro orizzonte, il mondo in cui sono cresciuti e a cui è impossibile rinunciare. È uno spazio concreto e insieme ideale, che coincide con l’occitano, una lingua degli affetti capace di superare i confini e di portare in contatto comunità lontane tra loro. Al film hanno partecipato inoltre Maria Bagnis, Paola Fossati e Erich Giordano, Modesta Giaime, i ragazzi della II C della Secondaria di I Grado “S. Santarosa” di Savigliano e “i ragazzi della Terza Età”: Viviana Degioanni, Renato Ferrauto, Raymond Gallo, Anna Maria Martini, Sergio Melchio, Bruna Perona, Chiara Persico, Anna Piwonska, Maria Rosa Salandin, Renata Spada, Carla Spiridione, Margherita Tropini. Il film è in lingua occitana sottotitolato in italiano; le musiche sono tratte dall’album “Cucunà” realizzato da “Duea”, Chiara e Sara Cesano.
Tutte le iniziative e le visite sono a ingresso libero e gratuito. Il calendario di aperture e attività è consultabile anche sulla pagina Fb @CentrodiDocumentazioneValleStura.
Info Comune di Sambuco, 0171.96633,
aW5mbyB8IGNvbXVuZSAhIHNhbWJ1Y28gISBjbiAhIGl0, www.comune.sambuco.cn.it; Espaci Occitan, tel. 0171.904075,
c2VncmV0ZXJpYSB8IGVzcGFjaS1vY2NpdGFuICEgb3Jn, www.espaci-occitan.org, Fb @museooccitano, Ig @museo.occitano.
You may also like the following events from Centro di Documentazione Valle Stura :
Also check out other
Entertainment events in Saint-Étienne-de-Tinée,
Arts events in Saint-Étienne-de-Tinée.